Alter Hotel occupa una posizione privilegiata a ridosso della mole tutelare del Monviso, una delle montagne più belle dell’intero arco alpino. A poca distanza Saluzzo, magnifica e sconosciuta, l’Abbazia di Staffarda, il più bello dei Castelli Savoia, Racconigi e ancora la più grande delle fortificazioni alpine, Fenestrelle. Incredibile il giacimento enogastronomico che affonda le sue radici in Occitania e sconfina nelle vicine Langhe. Un Piemonte sconosciuto.
Alter Hotel si trova a Barge, Piazza Stazione 1.

L’edificio, costruito tra la fine dell’Ottocento e i primi anni Venti, è caratterizzato da un formalismo e una compostezza decò tipica delle archeologie industriali; ha come prima destinazione d’uso la produzione di estratti alcolici e marmellate di frutta ma fin dal 1926 avviene un primo cambio di destinazione venendo rilevato dall’Ing. Vladimiro Giorcelli che vi stabilisce una manifattura tessile indicata commercialmente come ‘Manifattura di Barge’.
La produzione di stringhe, nastri, passamanerie, cordoncini da pesca era dedicata principalmente al mercato nazionale e coloniale; data alle fiamme durante il secondo conflitto mondiale, la produzione cessò definitivamente il 31 ottobre 1971. In abbandono dagli anni ’80 viene posto sotto tutela come pregevole esempio di archeologia industriale e l’attuale restauro mantiene un’atmosfera di gusto mittleuropeo.



